Tel : 348 8907804 - Assistenza: 351 8688009
Email : massimo@massimopatriarca.it
Gli agretti (Salsola kali) - noti anche come barba di frate, lischi, roscano o miniscordi - sono una pianta della Famiglia delle Chenopodiaceae.
La pianta degli agretti presenta lunghe e sottili foglie succulente che vengono raccolte quando raggiungono i 15/20 cm di lunghezza. Hanno un sapore leggermente acre, da cui deriva anche il nome.
100 grammi di agretti = 45 Kcal
Dopo breve cottura a vapore o lessati, sono ottimi conditi con olio e limone. Si possono usare come condimento della pasta, saltati in padella
Tra i minerali i più presenti ci sono il calcio e il fosforo seguiti da potassio, sodio, magnesio e ferro. Tra le vitamine vanno segnalate la vitamina A, la vitamina C e alcune vitamine del gruppo B, soprattutto B3 (Niacina o vitamina PP).
Grazie all'importante apporto di fibre, gli agretti risultano essere un valido aiuto per aumentare il senso di sazietà e facilitare il transito intestinale, possono inoltre risultare leggermente lassativi. Il limitato apporto di calorie ne fa un alimento ideale per regimi alimentari a basso introito calorico. Hanno proprietà depurative e diuretiche.