Tel : 348 8907804 - Assistenza: 351 8688009
Email : massimo@massimopatriarca.it
Le melanzane sono alimenti ricchi di minerali e antiossidanti, a basso contenuto calorico.
100 gr =18 kcal / 74 kj
Le melanzane sono ortaggi alleati della salute di intestino, sistema cardiovascolare, fegato, apparato urinario ed hanno un'azione depurativa.
clicca sul titolo per raggiungere la ricetta
Questa tecnica di cottura consente la conservazione in frigorifero anche per diversi giorni, perchè il sottovuoto che si crea garantisce il perfetto mantenimento della qualità. Basterà scaldare il vaso 2 minuti e tirare subito la guarnizione per effettuare lo sfiato.
E' un piatto molto particolare e d'effetto, che può essere preparato in anticipo
Se siete alla ricerca di un piatto vegetariano gustoso e semplice da realizzare ma che sopratutto piaccia a tutti, le melanzane ripiene di pomodoro e mozzarella sono ciò che fa al caso vostro.
Questa ricetta semplicissima con melanzane e pomodori è adatta anche a chi non è esperto in cucina, ma vuol comunque portare a tavola un piatto che soddisfi gli occhi e il palato.
Per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa rimandiamo alle linee guida del Ministero della Salute. Si tratta di un elenco di regole di igiene della cucina, della persona, degli strumenti utilizzati e sul trattamento degli ingredienti, pastorizzazione e conservazione, in modo da non incorrere in rischi per la salute.
La preparazione domestica delle conserve alimentari è un'abitudine molto diffusa nel nostro Paese. Purtroppo, però, alcuni errori nella preparazione possono portare rischi per la nostra salute.
Clostridium botulinum e altri clostridi produttori di tossine sono i microrganismi più pericolosi. Ogni anno nel nostro Paese si verificano 20-30 casi di botulino, in maggioranza dovuti a una preparazione domestica. Tra gli alimenti responsabili, al primo posto i vegetali sott'olio e quelli in acqua/salamoia.
Se un occhio esperto riesce ad intuire se un frutto è sano o alterato, non sempre i nostri organi di senso ci aiutano a capire se una conserva è sicura o tossica, pur essendo apparentemente perfetta. Ecco 10 semplici regole da seguire per preparare in casa una conserva evitando brutte sorprese, tratte dalle recenti Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico. Per coniugare tradizione e sicurezza.
https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_3_1_1.jsp?menu=dossier&p=dadossier&id=40