Ovviamente la nostra cipolla di Tropea non è IGP (Indicazione geografica protetta), in quanto prodotta in Piemonte, ma con sementi certificate.
La cipolla rossa di Tropea vanta un’infinità di proprietà benefiche:
100 gr = 26 Kcal
- antinfiammatoria
- antitumorale (induce l’apoptosi delle cellule cancerose)
- antiossidante (contrasta i radicali liberi)
- riduce la pressione sanguigna
- previene l’insorgenza di malattie cardiovascolari (ictus, infarto, aterosclerosi)
- aiuta l’organismo ad espellere i metalli pesanti (es. piombo e mercurio)
- purifica il sangue
- favorisce la diuresi
- è un toccasana per la digestione
- promuove la crescita dei batteri buoni intestinali.
Ma non è tutto, in quanto:
- espettorante
- regola i livelli di zucchero nel sangue per cui è consumabile dai diabetici
- migliora la densità ossea nelle donne durante e dopo la menopausa
- previene la calcolosi renale
- dona sollievo in caso di raffreddore e influenza
Usi in cucina
La cipolla rossa di Tropea si può utilizzare in cucina in moltissimi modi:
- cruda, nelle insalate, semplicemente condita con olio extravergine d’oliva e pomodorini o alla greca, con feta, olive nere, cetrioli, oltre che con tonno cotto in padella o grigliato, con fagioli o con formaggi dal sapore pronunciato e piccante
- in forno
- alla tropeana, ossia col peperoncino, ripassata in padella
- sotto forma di frittate
- per accompagnare secondi piatti di carne (es. pollo, hamburger) o pesce (tonno, salmone, baccalà)
- cipolla in agrodolce o caramellata, ideale col pane, come antipasto o contorno
- sotto forma di marmellata dal sapore spiccato, che si sposa alla perfezione con formaggi piccanti
- come base per i sughi
VERDURE AL FORNO
VERDURE AL FORNO
RICETTA DI "CASA PAPPAGALLO"
https://www.casapappagallo.it/ricette/verdure-al-forno/
Le verdure al forno sono un contorno buonissimo, estremamente semplice da realizzare che si presta benissimo ad essere usato per accompagnare diverse pietanze. Le verdure cotte in forno si sposano in maniera perfetta con i secondi di carne o pesce, e se sono cotti in maniera semplice, magari alla griglia, ancora meglio, in quanto ne vanno ad esaltare il gusto.
In realtà queste verdure grigliate sono ottime anche su crostini e su focacce. Insomma un vero e proprio asso nella manica di ciascuno di noi!
LA RICETTA IL VIDEO